nov 17 2014
Il Carignano del Sulcis a Mosca
Mosca – Il 17 e 18 novembre il Carignano del Sulcis assieme al suo partner per l’internazionalizzazione, l’Associazione italiana export (Aie), sarà a Mosca per far conoscere i cinque vini di punta delle cantine di Santadi, Calasetta, Sardus Pater, Mesa e Agricola Punica.
“Ci presentiamo al mercato russo con un prodotto di alta qualità e in crescita – spiega il presidente del Consorzio, Antonello Pilloni – attualmente l’export rappresenta il 30% del fatturato ma grazie al piano di promozione triennale realizzato con Aie puntiamo entro il 2015 ad aumentare sensibilmente le quote destinate ai mercati esteri”.
Il 17 ci sarà una degustazione Masterclass nell’ambito di Vinitaly Mosca. Il 18 é in programma invece un Gala al ristorante stellato ‘Semifreddo’, guidato dall’italiano Nino Graziano. Un evento importante al quale prenderanno parte i principali importatori moscoviti, giornalisti di settore e di costume, personaggi dello spettacolo e politici russi. Il Carignano si presenta al mercato moscovita forte dei riconoscimenti ottenuti negli ultimi cinque anni: 17 Tre Bicchieri del Gambero Rosso, 3 medaglie d’argento e 3 di bronzo ai Decanter World Wine Awards.
“Con un consumo di vino di 10 milioni di ettolitri e una crescita di acquisti dal Bel Paese del 242% negli ultimi 10 anni, la Russia continua a rappresentare un mercato decisivo per l’export del vino italiano – ha detto Silvana Ballotta, Ceo di Business Strategies – è fondamentale insistere sulla strada dell’internazionalizzazione, facendo conoscere peculiarità come il Carignano del Sulcis che per le sue caratteristiche intercetta perfettamente il pubblico dei big spender russi”.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.