ott 10 2011
Tuscany Wine chiude con oltre 8.000 visitatori
Sono stati oltre 8mila i wine lovers che hanno affollato i saloni di Arezzo Fiere e Congressi nella tre giorni di Tuscany Wine. Un pubblico competente e appassionato che ha mostrato di apprezzare l’organizzazione e le proposte enoiche di questa prima edizione della fiera delle eccellenze vitivinicole toscane.
“Tuscany Wine si chiude con un bilancio estremamente positivo sotto tutti i punti di vista – commenta Raul Barbieri, Direttore di Arezzo Fiere e Congressi – buona la risposta di pubblico, grande attenzione da parte dei media ma, soprattutto, abbiamo offerto un’ottima opportunità di business alle aziende presenti che hanno potuto sviluppare dei contatti importanti con i buyer di tanti mercati internazionali”.
Tra i fiori all’occhiello di questa prima edizione di Tu-Wi certamente le degustazioni guidate che hanno registrato il tutto esaurito. Grandi relatori e grandi vini, un mix particolarmente apprezzato dagli appassionati che, attraverso questi incontri, hanno potuto compiere un ideale viaggio nel Vigneto Toscana.
“Affidarsi a professionisti quali Luca Maroni, Civiltà del Bere, Ais e Slow Food – sottolinea Barbieri – ha costituito un valore aggiunto che gli ospiti hanno immediatamente percepito e apprezzato. Così come grande è stato il successo sia degli incontri per così dire istituzionali, con realtà come il Consorzio Vino Chianti e il Consorzio Vini di Cortona o le Strade del Vino Terre di Arezzo, sia con le situazioni più strettamente aziendali come quelli con la Tenuta Sette Ponti e con la Tenuta Il Borro. Sale gremite, pubblico attento e competente, grande atmosfera”.
La fiera chiude quindi i battenti con una diffusa sensazione di ottimismo per il futuro della manifestazione.
“E’ evidente che ci sono tutti i presupposti per iniziare a lavorare sulla seconda edizione – conclude Barbieri – confermando il team che ha ben operato per questo esordio e ribadendo la collaborazione il Vinitaly di Verona Fiere e le sinergie con le realtà del territorio, fondamentali per la buona riuscita della manifestazione”.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.