set 28 2009
Viaggio eno-gastronomico dai produttori di passiti austriaci
L’accademia della Muffa Nobile già organizzatrice del Concorso Internazionale Vini Passiti organizza un viaggio nel Burgenland Austriaco.
Il viaggio proposto porterà nel Burgenland, zona con forte vocazione vitivinicola, e a Vienna, probabilmente l’unica vera capitale con una significativa produzione di vini. La Regione Burgenland confina con l’Ungheria e dà origine a vini particolarissimi come ’Eiswein e passiti a base di muffa nobile quali Beerenauslese (BA) e Trockenbeerenauslese (TBA).
Programma viaggio
Ven., 9 ottobre
Viaggio con mezzi propri (per chi volesse si può fare il viaggio insieme da Bologna).
18.00 check-in albergo Hotel Springer Schlössel, www.springer-schloessl.at situato in mezzo al parco della reggia imperiale Schönbrunn.
19.00 Visita della storica Cantina Mayer am Pfarrplatz (1683), che ospita uno dei più famosi ‘Heurigen’ di Vienna, locale tipico, il cui nome deriva dal vino novello ( Heuriger), dove soggiornò Beethoven.
Cena con degustazione vini (Riesling, passiti) .
Sabato, 10 ottobre
9.00 colazione, check-out.
10.00 ca. trasferimento a Rust.
10.30 visita vigneti Elfenhof a Rust, con possibilità di vedere uve colpite dalla muffa nobile.
11.00 degustazione di un bianco e 3-4 passiti.
13.00 pranzo nella piazza centrale di Rust presso la Schenke Elfenhof.
15.30 trasferimento a Eisenstadt .
check-in Weingut Tinhof http://www.weingut-tinhof.com
St. Georgener Hauptstrasse 10 7000 Eisenstadt
16.30 trasferimento a Jois, visita vigneti di Martin Pasler, produttore di passiti a Jois,
Martin Pasler
Obere Hauptstraße 44
A-7093 Jois/Neusiedler See
cena e degustazione vini in collina con vista sul lago Neusiedler see.
dom., 11 ottobre
9.00 check-out
10.00 Breve visita dall’esterno del castello Esterhazy, situato a 3 minuti dalla cantina di Tinhof, dove il compositore Joseph Haydn, contemporaneo di Mozart, di cui nel 2009 si celebra il bicentenario della morte, visse e lavorò per oltre 40 anni.
10.15 Visita vigneti, insieme al produttore Erwin Tinhof, www.tinhof.at con possibilità di vedere uve colpite dalla muffa nobile.
11.00 visita della cantina di Erwin Tinhof, degustazione vini (1 bianchi, 3 passiti).
12.00 pranzo / ripartenza per l’Italia
Costi: Con pernottamento in camera doppia € 155 a persona.
La quota comprende: i due pernottamenti indicati, visite guidate in 4 cantine di produttori di vini passiti e muffati, assistenza di un sommellier interprete durante le visite e le degustazioni.
Verrà inoltre consegnata a tutti i partecipanti una dispensa approfondita in italiano sulla viticoltura austriaca, con approfondimento sulla muffa nobile.
La quota non comprende: i pasti che verranno pagati in loco con un costo previsto di circa € 15/20 cad.; il viaggio per raggiungere i luoghi indicati e tutto quanto non indicato nella quota comprende.
Qualora si superassero i 15 partecipanti si prenderà in considerazione la possibilità di noleggiare un pullmann (da Bologna).
Qualora i partecipanti fossero meno di 7 la gita potrà essere annullata a discrezione dell’organizzazione.
Per prenotazioni, informazioni, curiosità, maggiori dettagli non esitate a contattarci al 340 1736805 (Maestro Fabio Bassi) o via mail ( info@muffanobile.it).
Ulteriori informazioni sul sito www.muffanobile.it
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.